
SILICAN significa la durezza del Carburo di Silicio e l’anticorrosività
del Nichel. Uniti in un unico trattamento superficiale.
Le peculiarità del Carburo di Silicio
(SiC) consistono nell’eccezionale resistenza ai fenomeni d'abrasione
e d'attrito e nell'elevatissima durezza.
Nel trattamento delle superfici metalliche, il Carburo di Silicio
esprime il massimo della sua potenzialità se viene codeposto insieme
a un riporto di Nichel metallico.
Col procedimento SILICAN il riporto del Nichel e del Carburo di
Silicio avviene simultaneamente in un unico bagno chimico di trattamento.
Il metodo, oltre a garantire l'uniformità di spessore del rivestimento,
aggiunge al Carburo di Silicio le proprietà tipiche del Nichel,
cioé 1'anticorrosività e l'ottimo ancoraggio alle superfici trattate.
Metodo chimico
Granuli di Carburo di Silicio da 1 a 5 micron,
deposti chimicamente per forza gravitazionale.
Giusta percentuale
La percentuale ponderale del Carburo di Silicio
nel riporto è del 15 + 20%.
Riporto uniforme
Lo spessore del riporto risulta uniforme
e costante anche sui profili geometricamente complessi.
Precisione
del riporto
Spessore del riporto calibrabile da un minimo
di 15 a un massimo di 50 micron, con la tolleranza del ± 5%.
Omogeneità
Eccellente regolarità di dispersione dei granuli
nella matrice NichelFosforo.
DUREZZA SUPERFICIALE
Con trattamento termico di 1 ora a 400°
C si ottiene una durezza superficiale di 1400 Vichers (72 - 74 HRC).
Significativo il confronto con la nitrurazione ionica, che nelle
migliori condizioni non supera i 1200 Vichers.
ECCEZIONALE RESISTENZA ALL'USURA
Rilevando la perdita di peso, in milligrammi,
di un provino di Cromo duro e di SILICAN sottoposti ad abrasione
rotante di 1 Kg (senza lubrificante), risulta un guadagno del 450%
in termini di abrasione.
MINIMO COEFFICIENTE D'ATTRITO
Rispetto al Cromo duro si ha un guadagno
in coefficiente d'attrito del 300%.
Sottolineiamo che solo il SILICAN e la nitrurazione in fase gassosa
non danno grippaggio sotto carichi elevati in presenza di lubrificanti.
RESISTENZA ALLA CORROSIONE
Il riporto SILICAN garantisce l'eccellente
resistenza alla corrosione.
ANCORAGGIO E FLESSIBILITA'
L'eccellente ancoramento del deposito sulla
superficie può seguire le dilatazioni e le flessioni del pezzo.
Sollecitando il campione a rottura non si verifica alcun fenomeno
di sfogliamento.
MATERIALI TRATTABILI
Il SILICAN è utilizzabile su tutte le ferroleghe,
sulle ghise e sugli acciai, sulle leghe e sui metalli non ferrosi.
|