marchio sta

 


Home

nikelchimico STA 

Proprietā

Preparazione

Deposizione

Scheda

Silican

Scheda

Scheda

Qualitā

Immagini

Dove siamo

News & Down

Scrivici !!

◄◄◄◄◄

►►►►►

 

nikelchimico STA

Ciclo di lavorazione
preparazione

  1. accettazione controllo e suddivisione per tipo di substrato: alluminio, acciaio, ferro ...

  2. controllo della superficie ed eventuale sabbiatura o pallinatura dei particolari. E' importante verificare che il substrato non abbia rugositā o porositā superiori a quelle richieste sul particolare finito, data la particolaritā del NiP di seguire fedelmente la superficie senza livellarla. Dei particolari, come i dischi frizione qui a destra, non sono trattabili perchč, anche se disossidati, riporterebbero sotto il deposito di nichel le zone, corrose dalla ruggine, incise nella superficie.

  3. Montaggio dei particolari su telai omogenei per tipo di substrato e per spessore di deposizione richiesto. A ciascun telaio vengono agganciate, oltre alla scheda di lavorazione e a quelle di controllo, anche alcune lastrine (2x7 cm circa) di lamiera di spessore noto: serviranno, durante il processo, a verificare, just-in-time, lo spessore di NiP depositato.

  4. I telai vengono ora inviati alla linea di lavaggio e preparazione dedicata al tipo di substrato da trattare. Occorrono linee diverse per ferro, alluminio, acciai, sinterizzati.., in quanto questi materiali richiedono cicli di preparazione e prodotti diversi: un detergente per acciaio rovina un particolare di alluminio che, oltre alle fasi di lavaggio con ultrasuoni, deve anche subire dei trattamenti di cementazione non necessari per l'acciaio.

Questa fase di preparazione č molto importante:
la prima causa di scarto dipende
da una preparazione insufficiente

 

dischi frizione pigiare sull'immagine per ingrandire

Telaio con coni pigiare  per ingrandire

Vasca di lavaggio a ultrasuoni pigiare per ingrandire

 


layout ciclo pigiare sull'immagine per ingrandire

Laayout linea pigiare per ingrandire